Comunicato stampa: al Comune di Frosinone servono soldi, dove li prende.
Politica Lazio Frosinone

Comunicato stampa: al Comune di Frosinone servono soldi, dove li prende.

giovedì 21 febbraio, 2019

FROSINONE, 21 febbraio - Ci è appena giunto il comunicato stampa da parte del Segretario Generale Territoriale alla Funzione Pubblica della CISL, Giovanni Giacomo Palazzo, inerente una nota  sulla Manovra di Bilancio Triennale del Comune di Frosinone.

Nel bilancio triennale approvato nel comune di Frosinone, lo scorso 2018, tra le proposte c'era quella di riduzione di circa il 20% i servizi affidati alle Cooperative (ereditati dalla vecchia Multiservizi); tagli che l’Amministrazione Comunale si appresta a confermare con l’approvazione del Bilancio 2019 sui servizi di: supporto agli asili nido, asilo nido Pollicino, assistenza sugli scuolabus, manutenzione del verde manutenzione immobili comunali, controllo strisce blu, impianti sportivi, servizi culturali viabilità. Quello che poteva apparire comprensibile, sotto l’aspetto politico, quando, appena prese possesso
della poltrona di Sindaco, l’avvocato Ottaviani cominciò ad eliminare quello che considerava pessime eredità delle passate Amministrazioni di centrosinistra, ora sinceramente diventa del tutto incomprensibile. Un Sindaco, pur di far quadrare i bilanci, taglia i servizi alla cittadinanza. Colpisce indiscriminatamente coloro che lo hanno eletto sia i lavoratori delle cooperative che curano l’erogazione dei servizi, sia coloro che ne fruiscono. I lavoratori perché, nella proposta di assestamento del bilancio, si vedrebbero ridotte le ore di impiego e conseguentemente i salari, al di sotto dei minimi salariali stabiliti per legge. I cittadini perché non potrebbero fruire di servizi per i quali hanno già pagato come gli asili nido o gli scuolabus. Volendo considerare come superflui altri servizi come le biblioteche o la manutenzione del verde, degli immobili comunali, degli impianti sportivi come la pista di atletica. Stiano ben sicuri i tifosi canarini il nuovo Stadio non rientra tra i tagli. Quello sta al sicuro come il Festival Internazionale dei Conservatori. Che per assistere alle partite si debba attraversare un territorio completamente abbandonato poco importa. Mica si vedono gli asili chiusi andando allo Stadio?
La Cisl FP di Frosinone, così come ha sempre fatto, pensa che prima vengano i lavoratori ed i cittadini, specie quelli più deboli, e per questo da subito proclama lo stato di agitazione del personale delle cooperative non escludendo altre azioni di lotta più clamorose.

Ringraziamo il Segretario Generale, Palazzo


Laura Fantini 

fonte immagine cisl.it


Autore
https://www.infooggi.it - Il Diritto Di Sapere

Entra nel nostro Canale Telegram!

Ricevi tutte le notizie in tempo reale direttamente sul tuo smartphone!

Esplora la categoria
Politica.