La rinnovata Torre dei Balivi attira 2 mila 324 visitatori in 5 giorni
Cultura e Spettacolo Valle d'Aosta

La rinnovata Torre dei Balivi attira 2 mila 324 visitatori in 5 giorni

mercoledì 4 dicembre, 2013

AOSTA, 4 DICEMBRE 2013 - Come riportato dal sito regionale della Valle d'Aosta, L’Assessorato istruzione e cultura della Regione Autonoma Valle d’Aosta comunica che in occasione dell’apertura straordinaria del sito monumentale della Torre dei Balivi di Aosta recentemente restaurato vi sono state 2 mila 324 visitatori, da giovedì 28 novembre a lunedì 2 dicembre 2013.

In particolare 2 mila 219 visitatori hanno usufruito, durante il lungo fine settimana - che si è dovuto prorogare anche al lunedì a seguito della grande richiesta di partecipazione da parte del pubblico -, della possibilità di visite guidate gratuite, appositamente studiate per l’evento dai tecnici dell’assessorato e animate da intervalli musicali, a cura dell’Istituto Musicale Pareggiato della Valle d’Aosta. Ai visitatori si sono aggiunte 105 persone che hanno assistito, nella serata di sabato, nel nuovo e suggestivo Auditorium, alla conferenza scientifica di approfondimento dei lavori di restauro e delle risultanze dei ritrovamenti archeologici dal titolo La Torre dei balivi: le tappe di un recupero pluridisciplinare. [MORE]

L’Assessore all’Istruzione e Cultura, Joël Farcoz, ringraziando tutti coloro che hanno contribuito al successo dell’apertura straordinaria del nuovo sito monumentale, dichiara: «Il grande interesse manifestato dal pubblico dimostra il forte coinvolgimento della popolazione locale nelle attività di tutela e valorizzazione dei beni culturali svolte dall’Assessorato. Il pubblico ha potuto apprezzare questo importante intervento di restauro e di cambio di funzione dell’edificio della Torre dei Balivi, che si inserisce nella più ampia filosofia promossa sui beni monumentali. Una filosofia tesa a garantirne la tutela attraverso progetti di restauro rispettosi del bene in oggetto e delle sue peculiarità storiche, ma con una visione proiettata ai futuri utilizzi dei luoghi di cultura».

(Fonte Regione Valle d'Aosta)


Autore
https://www.infooggi.it - Il Diritto Di Sapere

Entra nel nostro Canale Telegram!

Ricevi tutte le notizie in tempo reale direttamente sul tuo smartphone!

Esplora la categoria
Cultura e Spettacolo.