Successo di pubblico per il "Gran Torneo della Contea" di scherma antica e tiro con l'arco storico
Sport Calabria

Successo di pubblico per il "Gran Torneo della Contea" di scherma antica e tiro con l'arco storico

sabato 16 maggio, 2015

REGGIO CALABRIA 16 MAGGIO 2015 -  Circa un migliaio di presenze hanno battezzato il primo “Gran Torneo della Contea” tenutosi domenica scorsa alla Villa Comunale di Reggio Calabria. Appassionati grandi e piccoli, nell’arco della giornata hanno potuto assistere alla rievocazione di scontri e visitare l’accampamento medievale allestito dal progetto d’archeologia sperimentale, Contea Normanna ideato da Roberto Parisi. Un evento supportato dal Comune di Reggio Calabria col beneplacito del Centro Sportivo Educativo Nazionale (Csen), presente con il coordinatore federale per la scherma, Luigi Grillo, e realizzato con la collaborazione delle associazioni sportive Passami il gladio (RC), Militia Fretensis (ME) e Thislanders (CZ). [MORE]

Gli atleti provenienti da Calabria, Sicilia, Puglia ed Umbria, si sono misurati nelle storiche discipline della scherma, sotto la supervisione dell’istruttore reggino Claudio Venanzi Rullo, e del tiro con l’arco, con il supporto tecnico del mastro arcaio tarantino, Cosimo Frisenna della Arco Taranto Milites Princeps.

Oltre che per rilevanza sportiva, essendo stato un evento unico nel suo genere per la punta dello Stivale, il Gran Torneo della Contea ha offerto anche momenti didattici durante i quali armaioli ed artigiani hanno illustrato i processi di realizzazione degli abiti e dei manufatti esposti ed utilizzati per le gare. “È doveroso ringraziare – ha dichiarato il responsabile della Contea Normanna, Roberto Parisi – quanti hanno contribuito alla realizzazione dell’evento come Carmela Polimeni, gestore del punto di ristoro della Villa Comunale, e i ragazzi della Protezione Civile. È stato un bell’esempio di valorizzazione delle risorse naturalistiche – ha aggiunto Roberto Parisi – di cui il nostro territorio abbonda; coniugato con l’impegno e la passione degli organizzatori, potrebbe diventare un evento di notevole richiamo turistico e culturale, come per tante rinomate iniziative del genere in Italia e nel Mondo”.

RISULTATI DELLE GARE
Per la scherma ad impatto medio: 1. Luca Caliò; 2. Luca Ferrara; 3. Giorgio Arrigo.
Per il tiro con l’arco storico: 1. Cosimo Frisenna; 2. Roberto Parisi; 3. Marco Rispoli.
Per il tiro con la balestra antica: 1. Valentina Ciarlera.
Per il tiro con l’arco nudo moderno: 1. Pierfrancesco Gattuso.
Per il combattimento collettivo, modalità the bridge: al 1. posto la squadra della Militia Fretensis (RC); 2. Thislanders (CZ); 3. Milites Trinacrie di Modica (RG).
Per la scherma ad impatto pieno ed armatura pesante: 1. Posto Damiano Laurendi; 2. Jacopo Gargiulo.


Autore
https://www.infooggi.it - Il Diritto Di Sapere

Entra nel nostro Canale Telegram!

Ricevi tutte le notizie in tempo reale direttamente sul tuo smartphone!

Esplora la categoria
Sport.