Castrovillari: firmato nel nuovo Tribunale protocollo per combattere la violenza su donne e minori
Cronaca Calabria

Castrovillari: firmato nel nuovo Tribunale protocollo per combattere la violenza su donne e minori

mercoledì 18 giugno, 2014

CASTROVILLARI (CS), 18 GIUGNO 2014 - Nel segno di una consapevolezza che provoca positivamente e mette in movimento, nella realtà quotidiana, la persona, a partire dal lavoro che svolge e dalle responsabilità che vive. E’ stato firmato, venerdì scorso, nel nuovo Palazzo di Giustizia, con questa volontà, il "Protocollo antiviolenza a tutela delle fasce deboli. Violenza di genere, femminicidio, violenza attiva a assistita contro i minori, prevenzione, soppressione e persecuzione del traffico di esseri umani, in particolar modo donne e bambini" per stimolare promuovere e correlare l’ulteriore assunzione di responsabilità da parte di ogni organismo preposto alla tutela dei diritti naturali e imperscrittibili.

E annunciata l’istituzione, da parte dello stesso Tribunale, di una giornata, per le vittime minorenni e non di violenze e abusi, intitolata “ Noi Ci Siamo” che si terrà annualmente tra gli operatori giuridici del distretto e le istituzioni prefiggendosi di dare risposte sempre più concrete per sconfiggere queste barbarie. Per questo è previsto anche uno "Sportello" dedicato 24 ore al giorno.
[MORE]Il protocollo è un programma articolato ed attento per perseguire le violenze, sia esse fisiche, sessuali o psicologiche, che spesso si abbattono nelle relazioni di coppia e all'interno della famiglia. L’azione, interistituzionale ed interdisciplinare sorta,così, dall’urgenza continua di difendere i diritti calpestati e vilipesi dei più deboli, voluta fortemente dal Presidente del Tribunale, la dottoressa Caterina Chiaravalloti, con i magistrati dello stesso Palazzo, il Procuratore della Repubblica, dottor Franco Giacomantonio e dei sostituti, dunque, è a tutela della dignità umana e per affermare l’importanza di riscatto di queste persone, a partire dalle donne, le quali , nei drammi che vivono, nascondono fragilità da difendere, bisognose di crescita e di ambiti dove poter favorire questa urgenza mortificata.

La firma ha avuto come parti aderenti la Direzione Distrettuale Antimafia e il Tribunale per i Minorenni di Catanzaro , la Procura presso lo stesso Tribunale dei minorenni, il Garante per l'Infanzia che si è altresì fatto promotore di tale iniziativa, la Polizia Postale, le Associazioni Antiviolenza, l'Azienda Sanitaria di Cosenza, i capi distretto e dirigenti dei pronto soccorsi di Castrovillari , Trebisacce, Corigliano e Cariati,i Sindaci, Assessori ai Servizi Sociali e rappresentanti istituzionali dei Comuni di Castrovillari (per questo c’era il Commissario Mariani), Cassano allo Jonio, Trebisacce, Corigliano, Rossano, Cariati e Sant’Agata d’Esaro, nonché la Camera distrettuale minorile di Catanzaro e la Camera minorile di Castrovillari. Presenti al momento anche il consigliere del Consiglio Superiore della Magistratura, Alberto Liguori, ed il Prefetto Gianfranco Tomao. Tutti hanno richiamato la portata e valenza della manifestazione e sinergia.

Questa si avvale delle Forze dell’Ordine, presenti, per l’occasione, con i propri uomini, donne, ufficiali, responsabili e dirigenti, e della Prefettura per le attività di salvaguardia della sicurezza e dell’ordine pubblico che sono funzioni tipiche di questi organismi. E prevede interventi che rafforzano l'autonomia e l'autodeterminazione delle donne; la predisposizione di strumenti operativi di protezione; l'adozione di prassi nella trattazione dei procedimenti, nella scelta dei consulenti per il recupero e nelle udienze per fronteggiare meglio il fenomeno della violenza contro donne e minori.

Una trama dinamica di rapporti, insomma, finalizzati e dedicati ad accompagnare e recuperare chi è stato sottoposto a maltrattamenti, stalking, discriminazioni e vessazioni, i cui segni porta sul corpo e nello spirito, bisognosi, oltre di atti che prevengano questo e puniscano i responsabili, di “cure” e di un tenero sguardo ed “abbraccio umano” incondizionati. Questo è il cuore dell’opera e la scommessa dell’impegno per recuperare sofferenza e disagio oltre che per perseguire.

L’Ufficio Stampa del Comune di Castrovillari


Autore
https://www.infooggi.it - Il Diritto Di Sapere

Entra nel nostro Canale Telegram!

Ricevi tutte le notizie in tempo reale direttamente sul tuo smartphone!

Esplora la categoria
Cronaca.