I Consiglieri di Progett'Azione propongono in assemblea i punti per risollevare il Piemonte
Politica Piemonte

I Consiglieri di Progett'Azione propongono in assemblea i punti per risollevare il Piemonte

mercoledì 5 dicembre, 2012

TORINO, 05 DICEMBRE 2012 - I Consiglieri di Progett'Azione hanno presentato, durante l'assemblea costituente di Domenica, alcuni piani per risollevare il Piemonte. Spetterà alla Regione valutare le proposte, ma per il momento i punti sembrano essere condivisi da molti cittadini.

Gli interventi necessari riguardano il risanamento dell'Ente regionale, le politiche di sviluppo ed il Welfare. Il gruppo propone di ridurre il costo del personale, la vendita delle partecipate, la riforma sanitaria e l'alienazione del patrimonio immobiliare, al fine di gestire al meglio la Regione.

Per sostenere lo sviluppo, secondo Progett'Azione è necessario raggiungere l'efficienza amministrativa, per poi dare spazio alla "green economy" ed alle imprese, concedendo loro agevolazioni per insediarsi nelle aree industriali dismesse. Un altro argomento affrontato dal gruppo è il potenziamento dell'ITC ed è suggerita la creazione di un polo diffuso della banda larga.[MORE]

Le opere realizzabili nell'immediato dovrebbero ricevere un sostegno di 50 Milioni di Euro, per far sì che le città riescano a modernizzarsi secondo gli standard europei. Per Progett'Azione è anche indispensabile il sostegno al Welfare, in particolare, è stato ritenuto opportuno consigliare alla Regione di attuare un sostegno domiciliare per le famiglie con minori che rischiano l'allontanamento. In primo piano anche i giovani, che andrebbero sostenuti nella stipulazione del mutuo: il gruppo ha proposto un voucher del valore di 10.000 Euro per coloro i quali acquistano la prima casa. Inoltre, sono consigliati aiuti economici per i genitori separati.

I piani di Progett'Azione non sono ancora stati commentati a mezzo stampa dal Governatore Cota nè dagli altri Consiglieri Regionali, ma i mezzi di comunicazione del gruppo risultano essere innovativi, tanto da conquistare l'attenzione dei piemontesi sui Social Network. Su Twitter, è possibile commentare le iniziative proposte tramite l' "hashtag" #IoDecido. Un sito web aggiornato ed accattivante contribuisce inoltre a coinvolgere i cittadini  interessati.

(L'immagine ed i punti proposti da Progett'Azione sono stati reperiti su progettazionepiemonte.it)

Alessia Malachiti


Autore
https://www.infooggi.it - Il Diritto Di Sapere

Entra nel nostro Canale Telegram!

Ricevi tutte le notizie in tempo reale direttamente sul tuo smartphone!

Esplora la categoria
Politica.