I disagi della cenere vulcanica alla circolazione stradale a Riposto
Cronaca Sicilia

I disagi della cenere vulcanica alla circolazione stradale a Riposto

lunedì 29 dicembre, 2014

 RIPOSTO - 29 DICEMBRE 2014 - Stamattina il versante jonico dell'Etna si è svegliato ricoperto da un soffice manto. Non si tratta della neve ma della cenere vulcanica fuoriuscita dal Vulcano nel corso dell'eruzione cominciata ieri pomeriggio.  

[MORE]

Questo tipo di materiale, al quale ormai la popolazione dell'hinterland catanese è abituato, è molto scivoloso e rende problematica la circolazione stradale oltre a causare danni a condutture ed impianti fognari.

Per limitare i rischi alla circolazione ed evitare pericolosi incidenti,  il sindaco di Riposto, Enzo Caragliano, ha emesso un'ordinanza nella quale ha fissato a 30 km orari per le automobili e a 10 km per i veicoli a due e tre ruote.

I rischi per la viabilità aumentano in caso di maltempo, che sta interessando a momenti alterni l'intera provincia. Per questo ha stabilito il divieto per i motoveicoli in caso di pioggia.

Le operazioni di pulizia straordinaria sono iniziate e si raccomanda alla popolazione di evitare di buttare la cenere nei cassonetti ma solo negli appositi sacchetti.

L'Etna è da sempre, croce e delizia, tormento ed estasi per Catania e i paesi dell'hinterland. Nonostante i disagi e le distruzioni, il legame con  "A Muntagna" è sempre stato forte.

Non sarà l'ultimo disagio che causerà l'imponente vulcano, ma come sempre, basterà affacciarsi dalla finestra, ammirare lo spettacolo per dimenticarsi di tutto.

 

Fonte foto: Marco Guarnaccia (Etna in Eruzione 2013 visto da Misterbianco)

 

MARCO GUARNACCIA

 


Autore
https://www.infooggi.it - Il Diritto Di Sapere

Entra nel nostro Canale Telegram!

Ricevi tutte le notizie in tempo reale direttamente sul tuo smartphone!

Esplora la categoria
Cronaca.