Comunità Platania: rinnovata esperienza di fede attraverso il pellegrinaggio alla Madonna di Visora
Cronaca Calabria

Comunità Platania: rinnovata esperienza di fede attraverso il pellegrinaggio alla Madonna di Visora

lunedì 25 agosto, 2014

PLATANIA (CZ), 25 AGOSTO 2014 - Sarà il parroco don Pino Latelli a guidare i numerosi fedeli di Platania (Cz) in un viaggio di fede al santuario diocesano della Madonna di Visora di Conflenti (Cz). I pellegrini, accompagnati anche da Maddalena Cimino, dal catechista Battista Gallo, da Franca e Maria Rosa Sgrò, compiranno il viaggio con pullman Granturismo rinnovando la tradizione che si ripete da anni grazie all’interessamento dell’ufficio della parrocchia di San Michele Arcangelo di Platania (Cz) preposto alla pastorale del turismo, sport e spettacolo, di cui è responsabile Maddalena Cimino.

L’iniziativa viene realizzata a coronamento delle attività previste nella programmazione pastorale parrocchiale per l’anno in corso ed è programmata per venerdì 29 agosto, antivigilia della festa, al fine di rendere omaggio alla Sacra Immagine della Madonna della Visora di Conflenti.
[MORE]All’arrivo al centro di spiritualità mariana, avrà subito inizio un ricco programma che comprende la liturgia penitenziale e le confessioni, seguite dalla recita del Santo Rosario e dalla celebrazione della Santa Messa Solenne. Soddisfatta la responsabile Maddalena Cimino annuncia che «attenderà i pellegrini di Platania una giornata di preghiera individuale e comunitaria dedicata interamente alla Madonna di Visora dopo aver raggiunto il santuario diocesano di Conflenti, antico 'faro di religiosità'». Il parroco don Pino Latelli, a sua volta, ricorda ai suoi fedeli « la preziosa opportunità di vivere una esperienza di amicizia e di condivisione oltre che di arricchimento spirituale attraverso intensi momenti di incontro, preghiera e devozione».

Nella circostanza del pellegrinaggio mariano è prevista anche la partecipazione di alcuni fedeli platanesi, che, per voto o per devozione, raggiungeranno a piedi il santuario diocesano alle falde del Reventino, così ripetendo una tradizione di significativo valore. Ai pellegrini verrà consegnato un libretto di preghiera, una immaginetta della Madonna di Visora e la coroncina del Santo Rosario.

Lina Latelli Nucifero


Autore
https://www.infooggi.it - Il Diritto Di Sapere

Entra nel nostro Canale Telegram!

Ricevi tutte le notizie in tempo reale direttamente sul tuo smartphone!

Esplora la categoria
Cronaca.