Il 30 maggio un progetto dell'IIS L. Costanzo di Decollatura in collaborazione col Mulino delle Fate
Pubblica Istruzione Calabria Catanzaro

Il 30 maggio un progetto dell'IIS L. Costanzo di Decollatura in collaborazione col Mulino delle Fate

domenica 26 maggio, 2024

DECOLLATURA (CZ) - Al Professionale Servizi per lAgricoltura e lo sviluppo rurale, sinergicamente nelle due sedi di Soveria Mannelli e località Savutano – Lamezia Terme, ovvero due delle quattro scuole appartenenti all’IIS “L. Costanzo”, si continua a lavorare per migliorare la rete delle collaborazioni e consolidare convenzioni con enti privati e pubblici.

Lo scopo della dirigente scolastica, Dott.ssa Maria Francesca Amendola in collaborazione con il DSGA, Dott. Giuseppe Ferrise, è quello di offrire una proposta progettuale attraverso i PCTO che, già in vista del prossimo anno scolastico 2024-2025, incontri le aspettative, appassioni e coinvolga un numero sempre maggiore di studenti.

In quest’ottica, giovedì 30 maggio, le due classi terze dei plessi di Lamezia Terme e Soveria Mannelli del “Costanzo” si recheranno, insieme ai propri docenti tutor Federica Aloisio e Francesco Talarico, presso l’“Antico Mulino delle Fate” di Lamezia Terme.

Ad accoglierli troveranno i padroni di casa che, racconteranno agli studenti la storia del Mulino, già vincitore di un prestigioso premio internazionale per la propria valenza socio-culturale e protagonista negli ultimi anni, di una serie di iniziative con personaggi di grande spessore.

Il workshop virtuoso dal titolo “Dal seme al pane, passando per le vie dell’acqua” ha, infatti, lo scopo di incuriosire i giovani studenti attraverso la narrazione di un ciclo vitale, quello dell’acqua che alimenta il grano, fa battere il cuore del Mulino e, dalla chimica, con la farina, origina il pane: alimento dal profondo valore sociale, bene prezioso, che unisce tutti i popoli.


Autore
https://www.infooggi.it - Il Diritto Di Sapere

Entra nel nostro Canale Telegram!

Ricevi tutte le notizie in tempo reale direttamente sul tuo smartphone!

Esplora la categoria
Pubblica Istruzione.