La Polstrada sequestra 15 mila auto utilizzate dalla criminalità
Cronaca Campania

La Polstrada sequestra 15 mila auto utilizzate dalla criminalità

lunedì 22 aprile, 2013

NAPOLI, 22 APRILE 2013 - Sono 15 mila i veicoli sequestrati dalla Polizia stradale in tutta Italia.

Si tratta di automobili “fantasma” intestate a persone inesistenti o a prestanome, utilizzate dalla criminalità per commettere reati di vario genere.

Tra le autovetture sequestrate e radiate dal registro automobilistico ci sono Ferrari e Rolls Royce, ma anche utilitarie di varie dimensioni.[MORE]

Queste automobili destinate alla criminalità, possedevano una serie di vantaggi utili al loro scopo, come il poter circolare senza bisogno di pagare i pedaggi e le contravvenzioni, e in più potevano sfuggire ai controlli delle Forze dell’Ordine dopo essere state utilizzate per effettuare l’ennesimo colpo.

Inoltre, l’operazione della Polstrada, denominata “Ghost car”, ha dimostrato che nel 2012 sono state più del 70% le automobili intestate a persone fantasma o a prestanome e in più prive di assicurazione.

A rientrare in questa altissima percentuale, ci sono auto intestate a clochard, senza tetto, persone morte, pregiudicati e affiliati della criminalità organizzata.

Alcuni veicoli sono anche coinvolti in gravi incidenti stradali del passato, come quello risalente all’ottobre 2011, dove tre giovani persero la vita dopo uno scontro con il pullman del Torino calcio

[Fonte: www.tgcom24.mediaset.it]

Marcella Cerciello


Autore
https://www.infooggi.it - Il Diritto Di Sapere

Entra nel nostro Canale Telegram!

Ricevi tutte le notizie in tempo reale direttamente sul tuo smartphone!

Esplora la categoria
Cronaca.