Serie B, ultima giornata al cardiopalma: tutti gli scenari per Playoff, Playout e salvezza


Martedì 13 maggio 2025, alle ore 20:30, si disputa il recupero della 34ª giornata di Serie B, l’ultimo turno del campionato.
Dieci partite in contemporanea, una classifica cortissima e un futuro ancora da scrivere per molte squadre: è la resa dei conti tra sogni di promozione e incubi retrocessione.
Promozione diretta già decisa: Sassuolo e Pisa in Serie A
La parte alta della classifica ha già emesso i suoi verdetti principali. Il Sassuolo chiude con un dominio assoluto a quota 82 punti, seguito dal Pisa, matematicamente secondo con 73. Entrambe sono già promosse in Serie A.
Il Cosenza, invece, saluta il campionato cadetto: con 30 punti è aritmeticamente retrocesso in Serie C.
Playoff: sei squadre in corsa per cinque posti
Lo Spezia, con 63 punti, è certo di partecipare agli spareggi, ma una vittoria contro il Cosenza servirebbe a blindare il terzo posto.
Dietro, la Cremonese (61) può superare i liguri in caso di successo sul campo del Pisa, qualora lo Spezia non vada oltre il pari.
Juve Stabia (54) è attualmente quinta e dovrà difendersi dagli assalti di Catanzaro (52) e Palermo (51). I campani affrontano una Sampdoria affamata di punti salvezza, mentre i calabresi faranno visita al Mantova.
Catanzaro, già sicuro di un posto nei playoff grazie alla vittoria sul Sassuolo nella partita precedente, può ancora puntare alla quinta piazza se Juve Stabia non vince.
Attenzione anche al Palermo, che ospita la Carrarese: con un successo e una combinazione favorevole dei risultati, i rosanero possono guadagnare terreno.
Cesena (50) è l’ultima delle otto attualmente qualificate, ma rischia grosso: deve vincere a Modena per mantenere il posto.
Se perde, può essere scavalcato dal Bari (47), che gioca sul campo del Südtirol.
I pugliesi però non hanno alternative: devono vincere e sperare nella sconfitta dei romagnoli per agganciarli a 50 punti e superarli grazie alla miglior differenza reti.
Il Südtirol, invece, è tagliato fuori: anche con una vittoria salirebbe a 48, punteggio insufficiente per superare le contendenti.
Salvezza e playout: sette squadre in quattro punti
Dietro è bagarre pura. Cosenza escluso, tutto può ancora cambiare.
Salernitana e Cittadella, ferme a 39 punti, rischiano la retrocessione diretta se non ottengono almeno un punto.
Sampdoria, Frosinone e Brescia, tutte a 40, sono in piena zona playout. Servirà una vittoria per evitare la retrocessione o l’incubo spareggio.
Mantova (43), Reggiana e Carrarese (entrambe a 44) sono sopra, ma tutt’altro che tranquille. Una sconfitta potrebbe farle scivolare pericolosamente.
Ogni combinazione è possibile: con vittorie delle squadre oggi in basso, la classifica potrebbe essere completamente rivoluzionata.
Le partite decisive del 13 maggio (ore 20:30)
Juve Stabia – Sampdoria
Mantova – Catanzaro
Südtirol – Bari
Modena – Cesena
Cittadella – Salernitana
Sassuolo – Frosinone
Pisa – Cremonese
Palermo – Carrarese
Brescia – Reggiana
Spezia – Cosenza
L’ultima giornata di Serie B promette emozioni forti, colpi di scena e lacrime, di gioia o di rabbia.
Sarà una corsa minuto per minuto, in cui ogni gol può cambiare il destino di una stagione intera.
Martedì sera tutto si deciderà: promozione, playoff, salvezza.
Nessuno è al sicuro.