Cerca

Assegni a vuoto, l'Umbria tra le regioni più "affidabili"

Domenico Carelli
Condividi:
Assegni a vuoto, l'Umbria tra le regioni più "affidabili"
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

TERNI, 01 OTTOBRE 2015 – Da un’indagine di Infocamere per Unioncamere diffusa nei giorni scorsi emerge che negli ultimi tre anni si sono dimezzati gli assegni a vuoto: tra il I semestre 2012 e 2015 si rileva un calo e per numero (pari al 57%) e per valore (pari al 67%).[MORE]

Quanto all’Umbria, secondo i dati raccolti da Infocamere ed elaborati dall’Ufficio informazione economica dalla Camera di Commercio di Terni, figura sul podio delle regioni più “affidabili” con quasi -30% di assegni a vuoto in anno (i titoli “cabriolet” si sono ridotti in Umbria del 28,66% tra il I semestre 2015 e il I semestre 2014), preceduta dalla Valle d’Aosta con -51,98%.

Nel dettaglio, «scorporando i dati a livello provinciale – si legge in una nota –, emerge una buona affidabilità del territorio ternano dove per quanto riguarda l’importo medio del titolo protestato, Terni e la sua provincia si piazzano nella parte bassa della classifica nazionale, (80esimo posto) dove i “pagherò” superano lievemente i 1.400 euro (1.471), a Perugia si sfiorano i 1.800 euro (43 posto in classifica). Nel I semestre 2015 dei 1.471 protesti, si registrano 1.319 cambiali per un importo medio di 989 euro».

«I dati dimostrano come i protesti siano diminuiti a livello provinciale sia nel numero che nel valore complessivo, il calo più sensibile si è verificato proprio nelle regioni del Centro e dell’Umbria vorrei sottolineare – spiega Giuseppe Flamini, il Presidente della Camera di Commercio di Terni – un territorio il nostro, pertanto, che si dimostra affidabile e che mi auguro possa proseguire su questa strada senza dubbio utile a qualificare imprese, clienti e tutti gli altri attori del sistema economico locale».   

Domenico Carelli

(Foto: italreport.it)

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Domenico Carelli

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.