Cis Calabria: i prossimi incontri
Eventi Calabria

Cis Calabria: i prossimi incontri

venerdì 25 aprile, 2014

REGGIO CALABRIA, 25 APRILE 2014 - Lunedì 28 Aprile 2014, alle ore 17.30, presso la sala conferenze della libreria Culture – Reggio Calabria, Loreley Rosita Borruto, presidente del Centro Internazionale Scrittori della Calabria, promuove la tavola rotonda “Filosofia dell’umorismo: dal saggio di Luigi Pirandello al riso di Henri Bergson”. Interverranno: dott.ssa Rosaria Catanoso, prof.ssa Mila Lucisano, dott. Franco Iaria, prof.ssa Emilia Serranò. Modererà la tavola rotonda il prof. Gianfranco Cordì. Martedì 29 Aprile 2014, alle ore 17.30, alla libreria Culture, sarà presentato il libro I Disarmati ceti medi al crepuscolo, quarta via sfida per il futuro di Franz Foti – Editori Internazionali Riuniti. [MORE]

Con prefazione di Giuseppe De Rita (Presidente del CENSIS) e postfazione di Santo Versace (Presidente VERSACE S.p.A.). Discuteranno con l’Autore: l’On.le Demetrio Naccari Carlizzi (Consigliere Regionale della Calabria), il Dott. Pino Rotta (Sociologo – Direttore della Rivista Elios Magazine). Modererà l’incontro la Dott.ssa Anna Foti (Giornalista di RTV). I Disarmati ripercorre e analizza le modalità che hanno visto il ceto medio ridimensionato tanto nel reddito, nel ruolo sociale, politico e professionale, quanto nella fiducia nei suoi mezzi, nella consapevolezza del suo valore e nella visione del futuro come terreno di sviluppo ed evoluzione. Franz Foti, nato a Reggio Calabria vive a Milano.
 
Dal 2004 insegna Teorie e tecniche del linguaggio giornalistico, Giornalismo e comunicazione politica, comunicazione pubblica e istituzionale presso l’Università degli Studi dell’Insubria di Varese. Dal 1988 al 2007 ha collaborato con il “Corriere della Sera”. Mercoledì 30 Aprile 2014, alle ore 18.00, presso la sala della chiesa di San Giorgio al Corso - Reggio Calabria, il Cis della Calabria, nel contesto del secondo ciclo del progetto “Quatto passi … nel mondo antico”, ideato e diretto dalla prof.ssa Maria Quattrone, promuove il quinto incontro:”Omaggio ad Augusto nel bimillenario della morte” - Con video proiezione. Dopo i saluti di Loreley Rosita Borruto e l’introduzione di Maria Quattrone, già Dirigente Scolastico del Liceo Classico “T. Campanella” di Reggio Calabria, seguirà la relazione della prof.ssa Claudia Neri, docente di Italiano e Latino del Liceo Scientifico “L. Da Vinci” di Reggio Calabria.

Notizia segnalata da Cis Calabria


Autore
https://www.infooggi.it - Il Diritto Di Sapere

Entra nel nostro Canale Telegram!

Ricevi tutte le notizie in tempo reale direttamente sul tuo smartphone!

Esplora la categoria
Eventi.