Crollo di una palazzina a Bari: si cerca una donna di 72 anni tra le macerie (Aggiornamenti)
Cronaca Puglia Bari

Crollo di una palazzina a Bari: si cerca una donna di 72 anni tra le macerie (Aggiornamenti)

giovedì 6 marzo, 2025

Bari - 6 marzo 2025 – Una tragedia ha colpito il quartiere Carrassi di Bari, dove nella serata di ieri una palazzina di cinque piani in via De Amicis è improvvisamente crollata, generando panico tra i residenti e un'immediata mobilitazione dei soccorritori.

Tra le macerie si cerca disperatamente una donna di 72 anni con disabilità, che secondo alcune testimonianze sarebbe rimasta nella sua abitazione nonostante un’ordinanza di sgombero emessa oltre un anno fa.

Le operazioni di soccorso

I Vigili del Fuoco, giunti tempestivamente sul posto, hanno avviato le operazioni di ricerca, coadiuvati da squadre specializzate USAR (Urban Search And Rescue), unità cinofile e droni. "Abbiamo sentito delle voci sotto le macerie e stiamo lavorando per raggiungere eventuali sopravvissuti", ha dichiarato un funzionario dei soccorsi. Sul luogo del disastro sono presenti anche tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico della Puglia, forze dell’ordine e personale sanitario del 118.

Testimoni: "Un boato improvviso, poi la polvere ha coperto tutto"

Gli abitanti del quartiere raccontano di un momento di terrore: "Ero in strada quando ho sentito un rumore sordo, poi una nube di polvere ha avvolto tutto", afferma un residente della zona. "Ho visto persone correre in ogni direzione, disperate, senza capire cosa stesse succedendo".

Un altro testimone ha riferito che una delle famiglie che abitava al primo piano sarebbe riuscita a fuggire pochi istanti prima del crollo, dopo aver udito sinistri scricchiolii provenire dalle mura. Un’altra famiglia, secondo alcune fonti, non era in casa al momento del disastro.

Le cause del crollo e le indagini

L’edificio, che ospitava circa 20 famiglie, era stato evacuato nel febbraio 2024 a seguito di un’ordinanza del Comune di Bari per gravi problemi strutturali. Tuttavia, alcuni residenti avevano continuato a occupare l’immobile. Secondo le prime ipotesi, il crollo potrebbe essere stato causato dal cedimento di un pilastro centrale, forse aggravato dai lavori di consolidamento iniziati solo due settimane fa.

Sul posto sono in corso accertamenti da parte dei Vigili del Fuoco e dei tecnici comunali per valutare la stabilità degli edifici adiacenti, uno dei quali è stato evacuato a scopo precauzionale. La Procura della Repubblica di Bari ha aperto un’inchiesta sull’accaduto, con il pubblico ministero Carla Spagnuolo a coordinare le indagini.

Le istituzioni: "Massimo supporto alle operazioni di soccorso"

Il sindaco di Bari, Vito Leccese, si è recato immediatamente sul posto e ha dichiarato: "La priorità è salvare le vite umane. Siamo in costante contatto con i soccorritori per seguire ogni sviluppo della situazione".

Anche il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha assicurato il massimo supporto: "La Protezione Civile regionale è a disposizione per fornire ogni aiuto necessario alle squadre di soccorso. Stiamo coordinando le segnalazioni per evitare sovraccarichi ai servizi di emergenza".

Ore di angoscia e speranza

Nel cuore di Bari, mentre i soccorritori scavano senza sosta tra le macerie, il pensiero di tutti è rivolto alla donna che potrebbe essere ancora viva sotto i detriti. "Spero solo che la signora si salvi", ripete un residente, con la voce spezzata dall’emozione.

Le operazioni di ricerca proseguiranno senza sosta per tutta la notte, nella speranza di trovare superstiti tra i resti di un edificio che fino a poche ore fa era una casa, ora ridotta a un cumulo di macerie e disperazione.

Aggiornamento

74enne ricoverata in rianimazione ma cosciente Donna stata salvata ieri dopo oltre un giorno sotto le macerie

a trascorso la notte "in osservazione nel reparto di Rianimazione" del Policlinico di Bari, Rosalia De Giosa la donna di 74 anni estratta viva dopo 27 ore dalle macerie della palazzina di via De Amicis, crollata nel tardo pomeriggio di mercoledì a Bari.

Secondo quanto si apprende da fonti mediche, la pensionata "è cosciente" mentre si attende l'esito di altri accertamenti a cui è stata sottoposta, per capire se abbia lesioni o fratture.

La 74enne è stata ritrovata all'interno dell'appartamento, nella zona della scala e a salvarla sarebbe stata una sacca d'aria che si sarebbe creata grazie alla presenza di una porta blindata che ha mantenuto un pezzo di solaio. 


Autore
https://www.infooggi.it - Il Diritto Di Sapere

Entra nel nostro Canale Telegram!

Ricevi tutte le notizie in tempo reale direttamente sul tuo smartphone!

Esplora la categoria
Cronaca.