Frattura invita a costruire un percorso condiviso per lo sviluppo agroalimentare
Cronaca Molise

Frattura invita a costruire un percorso condiviso per lo sviluppo agroalimentare

mercoledì 11 settembre, 2013

TERMOLI, 11 SETTEMBRE 2013 - Il presidente della Regione, Paolo di Laura Frattura, invita le associazioni e le organizzazioni di categoria, le imprese, i sindacati, le camere di commercio e gli istituti bancari e di garanzia presenti in Molise all'incontro che si terrà il prossimo venerdì 13 settembre alle ore 11.00 a Termoli nella sede dell'Associazione industriale del Molise, all'interno del Consorzio di industrializzazione. La volontà del Presidente è infatti quella di costruire un percorso condiviso con tutti i protagonisti del partenariato regionale per un nuovo contratto di sviluppo per il Molise relativo al comparto agroalimentare.

Frattura così annuncia: "Iniziamo, e lo facciamo tutti insieme, a costruire un contratto di sviluppo per il Molise destinato al comparto agroalimentare che rappresenta una concreta attuazione di una delle nostre principali linee programmatiche. Un percorso, che raccoglie e fa tesoro di tutte le indicazioni e segnalazioni rappresentate dal nostro partenariato. Ci avviamo per tempo per condividere un processo articolato attraverso il quale modellare il contratto di sviluppo anche grazie alle esperienze già attivate dalla Regione e alle modifiche migliorative apportate con il decreto del Fare".

"A Termoli venerdì rappresenteremo in maniera semplice il punto di vista politico e programmatico e le prime indicazioni tecniche che ci porteranno a breve, come speriamo, a elaborare con il contributo di tutti i protagonisti un programma condiviso di progressivo affinamento. Così - conclude il governatore Frattura -, daremo forma e contenuti a una candidatura competitiva e realmente rappresentativa dei nostri bisogni".

Saranno presenti alla presentazione anche l'assessore all'agricoltura Vittorino Facciola, che inquadrerà lo strumento nello scenario dell'agroalimentare in Molise, il presidente Giovanni Di Stasi, che rappresenterà l'esperienza attivata durante la sua Presidenza offrendo nuove suggestioni, e l'ingegnere Massimo Pillarella della struttura tecnica, che fornirà le prime indicazioni su normativa e opportunità.

(Fonte Regione Molise)

Elisa Signoretti [MORE]


Autore
https://www.infooggi.it - Il Diritto Di Sapere

Entra nel nostro Canale Telegram!

Ricevi tutte le notizie in tempo reale direttamente sul tuo smartphone!

Esplora la categoria
Cronaca.