Cerca

Previsioni Meteo: instabilità ancora presente, ma con fenomeni meno diffusi – Le regioni più colpite fino a venerdì

Redazione
Condividi:
Previsioni Meteo: instabilità ancora presente, ma con fenomeni meno diffusi – Le regioni più colpite fino a venerdì
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~3 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Il tempo resta incerto sull’Italia, ma piogge e temporali saranno più isolati. Ecco cosa aspettarsi nei prossimi giorni secondo gli esperti.

Una bassa pressione sul Nordovest continua a portare instabilità

L’Italia continua a essere interessata da un’area di bassa pressione centrata sul Nordovest, alimentata da un flusso di aria fredda di origine scandinava. Sebbene non si tratti di una depressione particolarmente profonda, il contesto resta instabile su molte regioni, con temporali localmente intensi e grandinate.

Tuttavia, nei prossimi giorni il flusso freddo tenderà a spostarsi più a ovest, favorendo una graduale risalita della pressione atmosferica sull’Italia. Questo porterà a un’attenuazione dei fenomeni, anche se non mancheranno rovesci pomeridiani e locali temporali, specie nelle zone interne e montuose.

Previsioni meteo giovedì: instabilità localizzata ma ancora presente

Nord Italia

Mattinata variabile, con ampie schiarite e fenomeni solo locali lungo le Alpi e Prealpi orientali. Tra pomeriggio e sera, attesi nuovi temporali su Alpi, Prealpi e Appennino settentrionale, localmente estesi alle alte pianure e in particolare al Piemonte, dove potrebbero spingersi fino alla bassa pianura. Rischio di grandinate isolate.

Centro Italia

Cielo poco nuvoloso al mattino, con tempo stabile su gran parte delle regioni. Nel pomeriggio sviluppo di temporali sull’Appennino centrale, con possibile sconfinamento verso la costa adriatica marchigiana. Migliora tra la sera e la notte.

Sud Italia

Giornata variabile con qualche isolato piovasco su Sicilia e Campania. Nel pomeriggio, possibili temporali lungo la dorsale appenninica, in graduale attenuazione. In serata tornano le piogge sulla Sicilia occidentale.

Temperature: stazionarie o in lieve calo.

Venti: a rotazione ciclonica, tra deboli e moderati.

Mari: localmente mossi.

Previsioni meteo venerdì: miglioramento graduale, ma ancora locali instabilità

Nord Italia

Al mattino qualche pioggia sul Nordovest e basso Veneto, altrove soleggiato. Nel pomeriggio, instabilità residua su Alpi occidentali, Appennino settentrionale e localmente su Alpi orientali. In serata tempo in miglioramento ovunque.

Centro Italia

Mattinata generalmente soleggiata, con poche nubi sulle Marche. Nel pomeriggio, isolati temporali sulla dorsale appenninica e l’entroterra adriatico, seguiti da schiarite serali.

Sud Italia:

Transito di piovaschi e temporali tra Sicilia, Calabria, Basilicata, bassa Campania e Puglia salentina. Altrove prevalgono le schiarite, ma resta la possibilità di piogge pomeridiane sull’Appennino.

Temperature: senza variazioni significative.

Venti: deboli e a prevalente componente settentrionale.

Mari: poco mossi.

Tendenza: weekend più stabile, ma attenzione alle zone interne

Se la tendenza sarà confermata, il fine settimana potrebbe risultare più stabile, specie al Centro-Nord, grazie a una maggiore presenza dell’alta pressione. Tuttavia, l’instabilità diurna sulle zone interne appenniniche potrà ancora generare temporali pomeridiani localizzati. (3Bmeteo)

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Redazione

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.