Sulforafano efficace nella lotta alla leucemia
Salute

Sulforafano efficace nella lotta alla leucemia

martedì 18 dicembre, 2012

HOUSTON, 18 DICEMBRE - È risaputo che cibarsi con gli alimenti della terra sia cosa buona giusta, e in particolare di verdure crucifere, ossia broccoli, cavoli, verza, rape, rucola che pare siano ricchi di proprietà nutritive, antiossidanti, e addirittura dei veri e propri schermi protettivi antitumorali naturali.

Secondo uno studio pubblicato su Plos One, i suddetti vegetali hanno caratteristiche di cui finora si ignorava del tutto l’esistenza e la scoperta potrebbe davvero cambiare le sorti di gravi patologie. L’analisi è stata effettuata da alcuni ricercatori del Baylor College of Medicine che hanno identificato all’interno degli ortaggi in questione una sostanza in grado di sterminare le cellule della leucemia linfoblastica acuta, quella colpisce maggiormente i bambini.[MORE]

Il composto chiamato sulforafano è stato sperimentato in laboratorio contro le cellule malate, con risultati ottimali, Daniel Lacorazza, uno dei medici che ha preso parte al progetto, ha dichiarato: « Il sulforafano è un prodotto naturale. Tuttavia, quello che abbiamo utilizzato in questo studio è una forma concentrata purificata. Mangiare le crucifere apporta dei benefici, ma non ha lo stesso effetto che abbiamo osservato in laboratorio. C'è un tasso di cura di circa l'80%, ma alcuni bambini non rispondono al trattamento. In questi casi, abbiamo bisogno di alternative».

Ovviamente le indagini non si fermano, si continua a testare per conseguire ulteriori conferme da parte di questi alimenti naturali, che in ogni modo anche solo in via sperimentale non andrebbero ad intaccare l’organismo.

 

(fonte: http://www.bodytransformationlab.com)

Rosalba Capasso


Autore
https://www.infooggi.it - Il Diritto Di Sapere

Entra nel nostro Canale Telegram!

Ricevi tutte le notizie in tempo reale direttamente sul tuo smartphone!

Esplora la categoria
Salute.