Aereo scomparso dai radar alle Isole Eolie, ricerche in corso
Cronaca Sicilia

Aereo scomparso dai radar alle Isole Eolie, ricerche in corso

mercoledì 15 maggio, 2013

LIPARI (ME), 15 MAGGIO 2013 - E' scomparso dai radar del sistema di controllo, a largo delle Isole Eolie, in Sicilia, un aereo, presumibilmente un veicolo militare precipitato in mare (non ci sono voli di linea su quella tratta). L'allarme è stato dato dalla stazione satellitare di Bari alla capitaneria di porto di Milazzo, che ha subito predisposto, attraverso i mezzi della Guardia Costiera, le richerche nella zona tra Libari e Tropea  a «scopo precauzionale, perché non ci sono conferme neppure dalla autorità aeronautiche». 

Difatti non vi è ancora alcuna certezza e conferma della notizia. La seganalazione d'aiuto non è avvenuta dal comandate del volo scomparso, quindi non si esclude la possibilità di un falso allarme. [MORE]

Notizia in aggiornamento:

ORE 14:55 - Secondo siti di informazione spagnola "non si tratterebbe di un aereo iberico"

ORE 14:35 - Per il Comando Generale delle Capitanerie di Porto potrebbe trattarsi di un veivolo da diporto e non militare.

ORE 14:30 - Nessun notizia certa per il momento. Le ricerche continuano in via precauzionale, ma l'ipotesi falso allarme prende sempre più piede anche fra le capitanerie di porto. 

ORE 14:00 - Il ministro della Difesa spagnolo: "Non abbiamo nessun tipo di informazione su questo incidente, stiamo cercando notizie anche noi".

ORE 13:57 - Per l'Enav (Ente Nazionale Assistenza di Volo) non risulta alcun incidente, perciò si potrebbe trattare di un aereo molto piccolo non dotato di trasponder

ORE 13:48 - Allarme temporaneamente rientrato: "non ci sono riscontri che possano far pensare ad un veivolo caduto in mare. Le autorità iberiche hanno escluso situazioni di emergenza". Le richerche continuano

ORE 13:44 - Le ricerche non hanno ancora dato risultati. Secondo la capitaneria di porto di Milazzo si tratterebbe di un veicolo spagnolo. "Non conosciamo ancora la tratta dell'aereo  e quante persone trasportasse".

ORE 13:40 - La capitaneria di porto ha predisto le ricerche anche tramite motovedette, ma si potrebbe trattare di un allarme scattato da un aereo trasportato da navi mercantili. 

 

(foto da www.corriere.it)

Sergio Sulmicelli


Autore
https://www.infooggi.it - Il Diritto Di Sapere

Entra nel nostro Canale Telegram!

Ricevi tutte le notizie in tempo reale direttamente sul tuo smartphone!

Esplora la categoria
Cronaca.