Successo di pubblico per il Comitato “Gimigliano Sottosopra” - Partecipazione e impegno per la democrazia
Politica Calabria Catanzaro

Successo di pubblico per il Comitato “Gimigliano Sottosopra” - Partecipazione e impegno per la democrazia

domenica 26 maggio, 2024

GIMIGLIANO - Ieri pomeriggio, presso la Casa della Cultura di Gimigliano, si è tenuto un incontro cittadino straordinario organizzato dal Comitato Civico "Gimigliano SottoSopra".

L'evento ha registrato una partecipazione eccezionale, con oltre cento cittadini presenti, a dimostrazione del forte interesse e impegno per la democrazia partecipativa e l’amministrazione condivisa.

 

Durante l'incontro, sono stati affrontati temi cruciali per la comunità di Gimigliano, quali la ricostruzione della fiducia sociale, la valorizzazione delle potenzialità locali, la promozione della partecipazione attiva dei cittadini.

L'incontro ha visto la partecipazione dei due candidati a sindaco alle prossime elezioni comunali, a cui è stato chiesto dal Comitato l’impegno a avviare, una volta eletti, un Regolamento Comunale degli Istituti di Partecipazione che, secondo il Comitato rappresenta il passaggio fondamentale per garantire alla cittadinanza gli strumenti legali per una partecipazione attiva, trasparente e inclusiva dei cittadini nelle decisioni pubbliche.

Nello specifico, il documento firmato dai candidati a sindaco, Laura Moschella e Giuseppe Paonessa, sottolinea l'importanza della partecipazione civica e prevede l'apertura di un dialogo pubblico entro i primi cento giorni della legislatura per predisporre il Regolamento in modo condiviso con cittadini e organizzazioni della società civile attraverso incontri pubblici, focus group e consultazioni online.

Il Comitato Civico "SottoSopra" esprime grande soddisfazione per l'ampia partecipazione all'incontro e per i risultati “politici” dell’evento. "È stato un grande successo e rappresenta un importante passo avanti verso la costruzione di una comunità più coesa, trasparente e partecipativa" hanno dichiarato i portavoce del comitato. "Siamo fiduciosi che, con il supporto di tutti, riusciremo a trasformare Gimigliano nel “paese della partecipazione”."

L’incontro ha avuto come scaletta l’illustrazione degli obiettivi del Comitato e della collaborazione con l’Università Magna Graecia di Catanzaro. All’incontro era infatti presente il Prof. Massimo Fotino, docente di Progettazione Sociale al corso di laurea in Sociologia, che ha illustrato le linee generali della Ricerca Azione che sarà condotta nella Comunità.

A tale proposito, e proprio a dimostrazione del carattere fortemente orientato al coinvolgimento della cittadinanza, il docente ha condotto in tempo reale un sondaggio pubblico, a cui hanno partecipato tutti i presenti e che ha riguardato i temi della fiducia verso la politica, della partecipazione, dell’ascolto dei cittadini, raccogliendo le opinioni “a caldo” dei partecipanti su questi temi.

Il sondaggio ha evidenziato un forte desiderio di coinvolgimento e partecipazione attiva e la necessità di migliorare i rapporti tra amministrazione locale e cittadinanza nel segno della responsabilità e collaborazione.

Questi risultati saranno fondamentali per orientare le future azioni del Comitato "SottoSopra", per garantire che le iniziative intraprese rispondano alle reali esigenze della comunità e sono solo il primo passo di una Ricerca Azione che utilizzerà strumenti di analisi innovativi, interattivi e di intelligenza artificiale

Per ulteriori informazioni e per visionare la riunione: facebook.com/gimiglianosottosopra.

         


Autore
https://www.infooggi.it - Il Diritto Di Sapere

Entra nel nostro Canale Telegram!

Ricevi tutte le notizie in tempo reale direttamente sul tuo smartphone!

Esplora la categoria
Politica.