Previsioni Meteo, domenica 27 Aprile e 1° Maggio: temporali e rischio grandine su più regioni


Previsioni Meteo – Ponte del 1° Maggio con Instabilità su Parte dell’Italia: piogge e temporali in arrivo
Il ponte del 1° maggio si apre all'insegna dell'instabilità atmosferica su diverse aree d'Italia. Un piccolo vortice di bassa pressione, in formazione sul Mediterraneo, sarà infatti responsabile di una nuova fase perturbata che coinvolgerà in particolare il Centro-Sud e le Isole maggiori.
Domenica 27 Aprile: Temporali e Grandine in Alcune Regioni
Nella giornata di domenica 28 aprile, la situazione meteo sarà caratterizzata da una spiccata instabilità convettiva. Fin dal mattino, piogge e temporali interesseranno localmente la Sardegna e la Sicilia, con fenomeni sparsi anche lungo la fascia tirrenica tra Lazio e Campania, soprattutto in mare aperto. Il rischio di grandinate sarà concreto nei fenomeni più intensi.
Nel corso del pomeriggio l'instabilità si intensificherà sulle zone interne di Centro e Sud Peninsulare, con temporali diffusi che potranno raggiungere anche i litorali tirrenici. Altrove, il sole resisterà maggiormente. In serata è previsto un generale miglioramento su gran parte del territorio.
Temperature in lieve aumento, ventilazione orientale moderata, mari mossi.
Lunedì 29 Aprile: Ancora Instabilità al Centro-Sud
La prima parte della settimana vedrà la persistenza di condizioni instabili. Il minimo depressionario continuerà a influenzare le regioni centro-meridionali. Piogge e temporali saranno possibili durante le ore centrali della giornata soprattutto nelle aree interne del Centro-Sud e delle Isole, con possibili sconfinamenti lungo le coste tirreniche.
Le temperature continueranno a salire leggermente, mentre i venti ruoteranno da settentrione, mantenendosi deboli o moderati. Mari sempre mossi, specie sulle coste esposte.
Martedì 30 Aprile: Instabilità Residua
Martedì il quadro meteorologico tenderà gradualmente a migliorare, anche se qualche piovasco isolato potrà ancora interessare il Centro-Sud e le Isole, specialmente nelle ore più calde della giornata. Sulle restanti regioni prevarranno condizioni di tempo stabile e soleggiato.
Temperature in ulteriore lieve aumento con valori più gradevoli, specie al Nord e lungo l'Adriatico. Venti deboli settentrionali, mari ancora mossi ma in attenuazione.