Previsioni Meteo: fronte freddo dal Nord Europa porta neve a quote collinari
Cronaca Emilia Romagna Bologna

Previsioni Meteo: fronte freddo dal Nord Europa porta neve a quote collinari

domenica 16 marzo, 2025

Italia nella morsa del freddo: calo termico e instabilità a inizio settimana

Dopo un periodo caratterizzato da piogge abbondanti e temperature superiori alla media stagionale, l'Italia si prepara a un repentino cambiamento delle condizioni meteo. Un fronte di aria fredda, proveniente dalla Scandinavia, si appresta a raggiungere la Penisola, portando un deciso calo delle temperature e nevicate fino a quote collinari.

L'espansione dell'anticiclone atlantico verso il Regno Unito favorirà la discesa di correnti fredde di matrice artico-marittima, che investiranno in particolare l'Europa centro-orientale. Sebbene l'Italia non sia il principale obiettivo di questa perturbazione, gli effetti si faranno sentire soprattutto nelle regioni adriatiche e meridionali, con un deciso abbassamento delle temperature e fenomeni sparsi.

Lunedì: arriva il fronte freddo, neve fino a quote collinari

La giornata di lunedì vedrà il transito del fronte freddo lungo la Penisola, con precipitazioni più intense sul versante adriatico. Rovesci e temporali interesseranno in particolare le regioni meridionali, con nevicate che potranno scendere fino a quote collinari sull'Appennino centrale e meridionale. Le temperature subiranno un brusco calo, mentre i venti settentrionali tenderanno a rinforzare, rendendo le condizioni climatiche particolarmente rigide.

Martedì: residua instabilità al Sud, freddo e venti forti

Martedì l'instabilità si concentrerà prevalentemente sulle regioni meridionali, dove saranno ancora possibili precipitazioni sparse, con neve in montagna fino a quote collinari. Nel resto del Paese il miglioramento sarà più evidente, con il ritorno dell'alta pressione e cieli sereni o poco nuvolosi. Le temperature continueranno a scendere, mantenendosi sotto la media stagionale, mentre i venti dai quadranti nord-orientali si manterranno sostenuti.

Da mercoledì a giovedì: ritorna l'alta pressione, temperature in risalita

L'espansione dell'anticiclone sul Mediterraneo centrale garantirà un graduale miglioramento delle condizioni atmosferiche. Il tempo stabile e soleggiato interesserà tutta la Penisola, con un progressivo rialzo delle temperature e una riduzione della ventilazione.

Weekend: torna l'influenza atlantica, possibile nuovo peggioramento

A partire da venerdì, le correnti atlantiche potrebbero tornare a influenzare il quadro meteorologico italiano, portando un ulteriore rialzo termico e l'arrivo di un nuovo fronte perturbato. Le tempistiche di questa evoluzione restano ancora incerte, ma i primi effetti potrebbero farsi sentire già nel fine settimana sulle regioni occidentali.

Resta alta l'attenzione per l'evoluzione di questa dinamica meteorologica. Seguiranno aggiornamenti nei prossimi giorni.


Autore
https://www.infooggi.it - Il Diritto Di Sapere

Entra nel nostro Canale Telegram!

Ricevi tutte le notizie in tempo reale direttamente sul tuo smartphone!

Esplora la categoria
Cronaca.