Regionali. Ecco le reazioni su candidatura Pippo Callipo
Politica Calabria Catanzaro

Regionali. Ecco le reazioni su candidatura Pippo Callipo

sabato 30 novembre, 2019

ROMA 30 NOVEMBRE - Nicodemo Oliverio (Pd) Callipo cambia campagna 
"La candidatura dell'imprenditore Filippo Callipo a governatore della Calabria è ottima e di grande valore politico. 

Si tratta di una scelta importante destinata a cambiare significativamente il percorso della campagna elettorale". Lo afferma l'ex parlamentare Nicodemo Oliverio, esponente del Pd. "Filippo Callipo è una personalità di grandissime doti umane, professionali e manageriali - prosegue Oliverio - che saprà condurre il centro sinistra alla vittoria e la Calabria ad un futuro di riscatto, di sviluppo e di nuove opportunità occupazionali. 

Per questa scelta è stato davvero incisivo il lavoro del segretario nazionale Nicola Zingaretti e della sua segreteria, che hanno saputo con saggezza e con spirito costruttivo cogliere tutte le potenzialità della candidatura di Callipo assicurando a questo progetto politico per la Calabria tutto il sostegno politico necessario. Sono sicuro - conclude Nicodemo Oliverio - che tutte le forze che sostengono il governo sapranno cogliere l'occasione delle elezioni regionali della Calabria per rafforzare le politiche economiche e sociali che lo stesso governo giallorosso sta mettendo in campo per far voltare pagina al Paese. Al Partito democratico, ora, è richiesto un impegno sempre più efficace ed una strategia unitaria per sostenere al massimo la sfida a cui è chiamato l'imprenditore Callipo". 

Guglielmelli (Pd), Callipo legato alla destra 
Segretario federazione Cosenza, Zingaretti mal informato "Il Segretario Zingaretti è evidentemente mal informato e mal consigliato sulla Calabria. 

La figura di Callipo infatti è storicamente legata alla destra calabrese. Tanto che 5 anni fa, alle scorse elezioni regionali calabresi, pubblicamente ha sostenuto la compagna di partito Wanda Ferro, candidata di Forza Italia e Fratelli d'Italia. Parlo di fatti politici pubblici e facili da reperire su qualsiasi motore di ricerca a cui penso possano accedere anche i PC del Nazareno". 

Lo scrive, sulla sua pagina facebook, il segretario della Federazione provinciale di Cosenza del Pd Luigi Guglielmelli, favorevole alla ricandidatura del governatore uscente Mario Oliverio. "Callipo - prosegue - appartiene per cultura, storia e visione alla destra padronale e autoritaria anzi ne costituisce la quinta colonna visto che 10 anni fa ha spaccato la coalizione di centrosinistra favorendo l'ascesa di Scopelliti a Presidente della Regione e che oggi ci riprova ritornando in campo per dividere nuovamente il nostro campo e favorire la destra. Si faccia spiegare Zingaretti cosa pensa Callipo sui decreti sicurezza, sui diritti civili, sullo Ius soli e se è d'accordo con quanto deliberato dall'assemblea nazionale del PD. Con Callipo infatti c'è una virata incomprensibile a destra, quella fatta di muri, pregiudizi, rancore ed odio. In Calabria secondo questo schema saremo chiamati a scegliere tra i sovranisti e i conservatori. 

A questo punto potremmo chiedere a Salvini di invitarci al tavolo nazionale del centrodestra così che potremo perorare la causa del candidato ideale di Ferro e Mangialavori, Callipo per l'appunto". "Io penso - conclude Guglielmelli - che la sinistra debba partecipare alla competizione elettorale e che debba provare a fermare con le proprie idee la deriva sovranista, mettendo in campo la propria visione alternativa e non opponendo alla destra estrema una destra dolce come quella rappresentata da Callipo. Infine mi farò carico di presentare ai nostri dirigenti nazionali operai, studenti, lavoratori e sindacalisti calabresi visto che oltre alla vecchia Confindustria non si è riusciti ad andare per ricercare un candidato". 

Viscomi (Pd), in azienda Callipo a suo sostegno 
"Con Pippo Callipo, oggi. A Maierato, nella sede della sua industria alimentare. Per manifestare il mio apprezzamento e sostenere la sua candidatura a presidente della Regione Calabria. 

Questa terra, la nostra terra, non è condannata alla marginalità subalterna né può essere abbandonata a logiche predatorie". Lo scrive su Facebook il deputato del Pd Antonio Viscomi. "Noi - prosegue - non abbiamo un destino già segnato, ma solo quello che noi stessi costruiamo. E che costruiremo il 26 gennaio 2020. 

Qui, in questo luogo, c'è la prova evidente che cambiare è possibile! Che è possibile una economia sana ed una iniziativa imprenditoriale competitiva. Anche in Calabria. Che è possibile realizzare un equo profitto rispettando i diritti dei lavoratori. Anche in Calabria. Che è possibile lavorare insieme per costruire comunità attive capaci di cambiare, poco o molto, la realtà. Anche in Calabria. Basta volerlo. Volerlo veramente. E volerlo insieme. È questo il primo passo di quella rivoluzione dolce, democratica e innovatrice che Nicola Zingaretti, e con lui tutto il Partito Democratico, ha oggi auspicato per la Calabria. Avanti. Verso il 26 gennaio". 

Pd Vibo, grande soddisfazione candidatura Callipo 
"Non possiamo che accogliere con grande piacere e soddisfazione la candidatura di Pippo Callipo alla Presidenza della Regione Calabria. Finalmente il Partito Democratico ha a disposizione una personalità importante insieme alla quale rafforzare e proseguire il percorso di rigenerazione". 

Lo afferma Enzo Insardà, segretario provinciale del Pd di Vibo Valentia. "Abbiamo l'ambizione - prosegue - di costruire un progetto rinnovato che ci permetta di includere e di fare un percorso insieme alle forze civiche, alle formazioni sociali, all'associazionismo, ai movimenti politici ed a tutti quei cittadini volenterosi di dare un contributo sincero, ben al di là della politica degli apparati. Da oggi siamo tutti impegnati in questa nuova fase, al servizio della Calabria onesta, laboriosa e solidale a cui dobbiamo rispetto e serietà. Il Partito Democratico è e sarà presente sui temi e nei luoghi del confronto".


Autore
https://www.infooggi.it - Il Diritto Di Sapere

Entra nel nostro Canale Telegram!

Ricevi tutte le notizie in tempo reale direttamente sul tuo smartphone!

Esplora la categoria
Politica.