Scosse di assestamento e allerta tsunami: il Giappone torna a tremare
Estero

Scosse di assestamento e allerta tsunami: il Giappone torna a tremare

domenica 10 luglio, 2011

 Dopo qualche settimana di apparente calma, il Giappone torna a rivivere l’incubo tsunami.Un forte terremoto di magnitudo 7.3 è stato avvertito infatti in mattinata, da Tokyo fino all’isola di Hokkaido; l’epicentro sarebbe stato registrato nell’oceano Pacifico, a circa 200 km a largo delle coste della prefettura di Miyagi, dove sono state osservate onde alte fino a cinquanta centimetri.[MORE]

Dati da nulla, in confronto a quelli registrati lo scorso 11 marzo, ma che hanno fatto scattare ugualmente l’allarme in diverse amministrazioni locali, che hanno disposto l’evacuazione immediata dei residenti per ridurre ogni eventuale rischio.

Non ci sarebbero per ora notizie di feriti o danni; diretta continua dell’emittente giapponese Nhk, che ha aggiornato minuto per minuto i cittadini riguardo ,l’accaduto, dall’evacuazione fino ai lavori per la messa in sicurezza della disastrata zona di Fukushima.

Ancora una volta, sono le zone di Iwate, Miyagi e Fukushima ad aver risentito di più della scossa. Fermati, anche se solo per pochi minuti, i treni ad alta velocità, revocato dopo poche ore l’allarme tsunami.
La Jma avrebbe definito quella di oggi la più forte scossa di assestamento registratasi finora dopo l’11 marzo; secondo gli esperti, episodi del genere si ripeteranno molto probabilmente anche in futuro.

Simona Peluso


Autore
https://www.infooggi.it - Il Diritto Di Sapere

Entra nel nostro Canale Telegram!

Ricevi tutte le notizie in tempo reale direttamente sul tuo smartphone!

Esplora la categoria
Estero.