Unesco: dall'Etna al Monte Fuji tutti i nuovi patrimoni mondiali
Cronaca

Unesco: dall'Etna al Monte Fuji tutti i nuovi patrimoni mondiali

mercoledì 26 giugno, 2013

PHNOM PENH (CAMBOGIA), 26 GIUGNO 2013 - Si è tenuta in questi giorni, dal 17 al 27 giugno, la trentasettesima sessione della World Heritage Committee delle Nazioni Unite, per decretare i nuovi patrimoni dell'umanità tutelati dall'Unesco.[MORE]

22 sono le nuove iscrizioni alla lista delle "meraviglie" mondiali, selezionate tra le 32 candidature iniziali. Tra le novità più interessanti il Monte Fuji, vero e proprio simbolo del Giappone e conosciuto per la particolarità del suo cono vulcanico quai perfetto e per i suoi 3776 metri di altezza che lo rendono la montagna più alta della nazione, dalla cima innevata per ben 10 mesi l'anno.

Due i riconoscimenti ottenuti dall'Italia, su due candidature proposte. Rientrano da quest'anno nel patrimonio Unesco il Monte Etna e le Ville Medicee.

Tra le new entry del World Heritage 2013: le isole Fiji, il deserto namibiano, il Bergpark Wilelmshöhe, un giardino fatto di cascate e fiumi artificiali a Kassel (Germania),  le catene montuose dell'Asia centrale, Kiev per la città greco-romano-bizantina di Chersonese Taurica sul Mar Nero, le chiese ortodosse in legno dei Carpazi, la porta del Sahara, la storica Agadez nel Niger.

 

Valentina D'Andrea

 


Autore
https://www.infooggi.it - Il Diritto Di Sapere

Entra nel nostro Canale Telegram!

Ricevi tutte le notizie in tempo reale direttamente sul tuo smartphone!

Esplora la categoria
Cronaca.