Lamezia Terme, Caritas Diocesana: Lunedì la conferenza stampa di fine anno
Eventi Calabria

Lamezia Terme, Caritas Diocesana: Lunedì la conferenza stampa di fine anno

sabato 28 dicembre, 2013

LAMEZIA TERME, 28 DICEMBRE 2013 - Fare il punto sui fenomeni di impoverimento sul nostro territorio alla luce dei dati raccolti dalla Caritas Diocesana e dal Centro Interculturale “Insieme”. Raccontare l’attività svolta nel 2013 dai diversi servizi della Caritas e presentare due nuovi progetti, “Adozione a vicinanza” e “Wind All Inclusive Solidale”, che, nella logica di un Welfare di “comunità” e di “prossimità”, daranno ai singoli cittadini la possibilità di aiutare agli altri e di sentirsi “attori protagonisti” del bene di tutti e del benessere di ognuno.

Questi gli argomenti di cui si parlerà nella conferenza stampa che si svolgerà lunedì 30 novembre alle ore 11.30 nella sede della Caritas Diocesana (Piazza Salvo D’Acquisto, di fronte Episcopio) alla quale parteciperanno Padre Valerio Di Trapani (Direttore Caritas Diocesana di Lamezia Terme), Maria Bevacqua (Emporio della Solidarietà), Gianni Gallo (Assessore Politiche Sociali del Comune di Lamezia Terme).[MORE]

I dati del 2013 a Lamezia Terme ci descrivono uno scenario socio – economico in cui risalta il progressivo impoverimento delle famiglie italiane: sia al Centro Interculturale “Insieme” che al Centro di ascolto Diocesano l’utenza è prevalentemente italiana e riguarda sempre più le esigenze minime di sussistenza, alle quali dopo la perdita del lavoro molti nuclei familiari non riescono più a far fronte.

Se da un lato mostra buoni segni di tenuta il welfare “familiare” - gli che anziani aiutano i figli sposati con le loro pensioni - dall’altro occorre investire di più sul welfare di “prossimità” in cui il singolo cittadino o la singola famiglia diventa responsabile in prima persona di forme di solidarietà verso chi si trova in situazioni disagio, e sulle “reti sociali”, attraverso un reciproco investimento tra reti sociali che autonomamente si fanno carico dei problemi emergenti e istituzioni pubbliche che riconoscono la loro funzione e investono sul loro sviluppo.

L’incontro di lunedì sarà occasione per far conoscere alla città le dinamiche sociali ed economiche che la stanno attraversando, raccontare il lavoro svolto dalla Caritas Diocesana e far fruttificare, in una logica di cooperazione con tutte le realtà del territorio, i progetti in cantiere per provare a superare la crisi attuale avendo come bussola di riferimento lo sviluppo “integrale” dell’uomo e della società.

(Notizia segnalata da Ufficio Stampa Vescovo Cantafora)


Autore
https://www.infooggi.it - Il Diritto Di Sapere

Entra nel nostro Canale Telegram!

Ricevi tutte le notizie in tempo reale direttamente sul tuo smartphone!

Esplora la categoria
Eventi.