Giorgio Napolitano si è dimesso da presidente della Repubblica
Politica Lazio

Giorgio Napolitano si è dimesso da presidente della Repubblica

mercoledì 14 gennaio, 2015

ROMA, 14 GENNAIO 2015 Giorgio Napolitano ha firmato la lettera di dimissioni.  Le copie hanno raggiunto i tre destinatari, ovvero presidente del Senato, Pietro Grasso, che fino a nueva elezione svolgerà la funzione di Capo dello Stato, la presidente della Camera, Laura Boldrini, ed il presidente del Consiglio, Matteo Renzi. Giorgio Napolitano, dunque, non è più il presidente della Repubblica. Lascia la carica dopo nove anni di mandato.[MORE] 

Sono le 10.35 quando giunge l'ufficialità. Giorgio Napolitano ha firmato le tre copie le ha affidate al segretario generale Donato Marra. Le guardie d'onore sono già schierate per il saluto di commiato e la bandiera del Quirinale è stata ammainata.

«Onori al presidente Napolitano». Sono le 11.57 quando all'interno del cortile del Quirinale risuonano le note dell'Inno di Mameli. È il saluto ufficiale a Giorgio Napolitano. Anche il vessillo presidenziale è stato ammainato e resterà tale fino a quando non vi sarà l'elezione del nuovo Capo dello Stato. Grande commozione tra lo staff dell'ex presidente della Repubblica.

Il ritorno a casa. Alle 12.06 Giorgio Napolitano e la moglie Clio fanno ingresso nella loro abitazione privata in via dei Serpenti 14. Nel rione Monti c'era grande attesa per il ritorno dell'ormai ex presidente della Repubblica. Anche la moglie Clio già da tempo preparava il "trasloco". 

Quasi a 90 anni, dunque, dopo essere stato incaricato per due mandati al Colle, Napolitano lascia il Quirinale. Sarà senatore a vita ed il suo nuovo ufficio istituzionale sarà a Palazzo Giustiniani, al Senato.

Giorgio Napolitano è nato a Napoli il 29 giugno 1925. Nel 1945 ha aderito al Partito comunista italiano. Si è laureato in giurisprudenza nel 1947 a Napoli. È stato eletto per la prima volta alla camera dei deputati nel 1953 e ne ha fatto parte fino al 1996. È stato parlamentare europeo dal 1989 al 1992 e dal 1999 al 2004. Il 3 giugno 1992 è stato eletto presidente della camera. È stato ministro dell’interno nel governo Prodi dal maggio del 1996 all’ottobre del 1998. Il 23 settembre 2005 è stato nominato senatore a vita da Carlo Azeglio Ciampi. Il 10 maggio 2006 è stato eletto presidente della repubblica con 543 voti. Il 20 aprile 2013 Giorgio Napolitano viene rieletto per il secondo mandato con 738 voti. È stata la prima volta che un presidente è stato rieletto per un secondo mandato in Italia.

(Foto dal sito newstes.ru)

Giovanni Maria Elia

 

 


Autore
https://www.infooggi.it - Il Diritto Di Sapere

Entra nel nostro Canale Telegram!

Ricevi tutte le notizie in tempo reale direttamente sul tuo smartphone!

Esplora la categoria
Politica.