Cerca

Gimigliano, al via la Festa in Onore della Madonna di Porto: Attesa, Devozione e Pellegrinaggi

Redazione
Condividi:
Gimigliano, al via la Festa in Onore della Madonna di Porto: Attesa, Devozione e Pellegrinaggi
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

GIMIGLIANO (CZ) - Domenica 8 giugno si aprono ufficialmente i solenni festeggiamenti in onore della Madonna di Porto, Patrona della comunità e riferimento spirituale per migliaia di fedeli provenienti da tutta la provincia di Catanzaro. Un appuntamento atteso e profondamente sentito, che unisce fede, tradizione e spiritualità.

L'inizio delle celebrazioni sarà segnato da un momento altamente simbolico: l’accensione del cero votivo nella Chiesa Madre, sede del venerato quadro della Madonna. Il gesto sarà compiuto dal sindaco Laura Moschella e dal presidente della Provincia Mario Amedeo Mormile, a testimonianza del forte legame tra la comunità civile e quella religiosa.

Le celebrazioni religiose avranno come cuore pulsante la Basilica di Porto, proclamata Chiesa giubilare, dove si concentreranno i pellegrinaggi durante tutta la giornata. Sono previste Sante Messe alle ore 9:00, 11:00, 16:00 e 18:00, con la partecipazione di numerosi fedeli e gruppi provenienti dai vari centri della diocesi.

Particolarmente atteso è il martedì di Pentecoste, giorno clou della festa, quando migliaia di pellegrini giungeranno a Porto da Catanzaro e da numerosi comuni della provincia. Il momento più solenne sarà rappresentato dalla Santa Messa Pontificale delle ore 12:00, che verrà celebrata dall’arcivescovo S.E. Mons. Claudio Maniago.

A precedere la giornata di martedì, nella notte tra lunedì e martedì, si rinnoverà la tradizionale esperienza del pellegrinaggio a piedi, un cammino notturno di fede e raccoglimento che culminerà alle 4:30 del mattino con la veglia di preghiera in stile Taizé, organizzata dal Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile.

L’intera comunità è chiamata a partecipare con fede e devozione a questi giorni straordinari, in un clima di festa, spiritualità e forte identità religiosa.

Treni speciali organizzati dalla direzione delle ferrovie della Calabria collegheranno il santuario a Catanzaro nella giornata di martedì 10

Vuoi restare sempre aggiornato con le notizie più importanti? Iscriviti al nostro canale WhatsApp InfoOggi e ricevi in tempo reale gli aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per unirti

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Redazione

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.