Assegnati in provincia di Catanzaro i premi dei progetti Riciclick e Ambarabà Ricicloclo
Concorsi e progetti Calabria Catanzaro

Assegnati in provincia di Catanzaro i premi dei progetti Riciclick e Ambarabà Ricicloclo

mercoledì 22 maggio, 2024

L'importanza del riciclo degli imballaggi in acciaio si impara a scuola con indovinelli e fotografie. Due classi di Falerna e una studentessa di Lamezia Terme premiati dal Consorzio RICREA per i progetti Riciclick e Ambarabà Ricicloclò

MILANO RICREA, il Consorzio Nazionale senza scopo di lucro per il Recupero e il Riciclo degli Imballaggi in Acciaio che fa parte del sistema CONAI, continua a investire sui giovani con due progetti di educazione ambientale. Ambarabà Ricicloclò e RiciClick stimolano la creatività attraverso parole e immagini. Il primo, promosso dalla rivista Andersen, dal titolo “Indovina indovinello? Enigmi arguti sul riciclo dell’acciaio ha invitato i bambini delle scuole primarie a cimentarsi con l’invenzione di indovinelli dedicati agli imballaggi d’acciaio e alle azioni virtuose che si innescano con il loro corretto avvio a riciclo. RiciClick è invece un contest fotografico dedicato ai ragazzi delle scuole medie, in cui viene richiesto di scattare una foto con l'app RiciClick attinente al tema "MI RIFIUTO!", sfruttando l'utilizzo dell'immancabile e amato smartphone, e di accompagnare l'immagine con un testo esplicativo.


A conclusione delle iniziative, le giurie hanno assegnato il secondo posto di Riciclick a Ludovica Sgromo della classe 1G dell’Istituto Comprensivo Ardito Don Bosco di Lamezia Terme con “L’oro verde di Calabria” e il secondo posto di Ambarabà Ricicloclò alle classi III A e III B della Scuola Primaria Falerna Scalo di Falerna per l’indovinello “Non è una formula della Fata Turchina,/che trasforma barattoli in una panchina,/né un incantesimo di Mago Merlino/che converte i coperchi in un tombino./Non è di Morgana la bacchetta, che muta barili in bicicletta,/né l’intervento di magiche fate, a mutare tappi in cancellate,/o il potere degli stregoni, a cambiare dei fusti in alti lampioni./Se non è magia, avete un’idea?/Chi da imballaggi altre cose ricrea?” (soluzione: il riciclo dell’acciaio). Inoltre la classe V A della Scuola Primaria Aldisio di Catanzaro ha ricevuto la menzione d’onore.

RiciClick e Ambarabà Ricicloclò rappresentano un pilastro fondamentale del nostro impegno per l'educazione ambientale dei giovani - commenta Roccandrea Iascone, responsabile comunicazione di RICREA -. Queste iniziative ci aiutano a raccontare a bambini e ragazzi, grazie al prezioso supporto degli insegnanti, che gli imballaggi in acciaio come scatolette, bombolette, barattoli, latte, fusti e tappi corona, se conferiti correttamente possono essere riciclati al 100% e all’infinito. Il loro coinvolgimento attivo è essenziale per costruire un futuro più sostenibile poiché rappresentano il vero motore del cambiamento. Questa competizione li incoraggia a vedere il riciclo come un'opportunità creativa di fare la differenza. Siamo orgogliosi dei risultati raggiunti e continueremo a investire in queste attività educative che preparano i giovani a diventare ambasciatori consapevoli di sostenibilità e che ad oggi hanno coinvolto oltre 522.000 ragazzi".

RICREA premierà le classi con una gift card per l’acquisto di materiale didattico, mentre i giovani fotografi vincitori di Riciclick riceveranno inoltre un trofeo individuale con la riproduzione della propria foto su una targa in acciaio. I loro lavori e quelli selezionati dalla giuria con una menzione speciale saranno poi raccolti in una pubblicazione cartacea che verrà regalata alle loro classi.


Autore
https://www.infooggi.it - Il Diritto Di Sapere

Entra nel nostro Canale Telegram!

Ricevi tutte le notizie in tempo reale direttamente sul tuo smartphone!

Esplora la categoria
Concorsi e progetti.