Previsioni Meteo: ponte del 2 giugno si prevede un caldo eccezionale


Previsioni Meteo: il ponte del 2 giugno sarà bollente, in arrivo un'ondata di caldo eccezionale
L'Italia si prepara a vivere un ponte del 2 giugno all'insegna del caldo straordinario.
Le condizioni meteo annunciano un anticipo d'estate con temperature elevate e cieli sereni sulla maggior parte del territorio nazionale, grazie alla rimonta di un robusto anticiclone subtropicale.
L'anticiclone conquista l'Italia: clima estivo in anticipo
L'ultimo impulso instabile di maggio sta rapidamente lasciando spazio a un netto miglioramento delle condizioni atmosferiche. L’alta pressione tornerà protagonista garantendo tempo stabile e soleggiato su gran parte della Penisola, con temperature in progressivo aumento.
Nel fine settimana, una depressione atlantica cercherà di disturbare l’anticiclone, riuscendoci soltanto su Francia, Germania e lungo l’arco alpino italiano, dove si prevede un aumento dell’instabilità. Per il resto del Paese, il dominio dell’alta pressione rimarrà incontrastato.
Previsioni giorno per giorno
Meteo venerdì 30 maggio: prevalenza di sole e temperature in rialzo
- Nord: Cielo sereno con qualche addensamento diurno sui rilievi alpini e locali piovaschi sulle Alpi occidentali.
- Centro: Ampi spazi di sereno con qualche annuvolamento sull'Adriatico e in Appennino.
- Sud: Stabile e soleggiato, isolati piovaschi pomeridiani solo sull'Appennino calabrese.
- Temperature: In lieve aumento soprattutto sulle regioni occidentali.
- Venti: Moderati settentrionali al Sud, deboli altrove.
- Mari: Mossi o molto mossi i bacini meridionali.
Meteo sabato 31 maggio: estate piena in quasi tutta Italia
- Nord: Giornata soleggiata, salvo qualche temporale isolato sui settori alpini nel pomeriggio.
- Centro e Sud: Sole prevalente con poche nubi diurne in Appennino.
- Temperature: Ulteriore rialzo, valori pienamente estivi.
- Venti: Da deboli a moderati settentrionali al Sud, deboli altrove.
- Mari: Poco mossi.
Meteo domenica 1 giugno: primi segnali di instabilità al Nord
- Nord: Mattinata soleggiata, sviluppo di temporali pomeridiani su Alpi, Prealpi e Appennino settentrionale, con possibile estensione serale su Emilia occidentale e alta pianura veneta e friulana.
- Centro e Sud: Tempo stabile e soleggiato, salvo isolati annuvolamenti diurni sui rilievi.
- Temperature: In aumento, valori massimi diffusamente sopra i 30°C.
- Venti: Deboli variabili o settentrionali.
- Mari: Calmi o poco mossi.
Meteo lunedì 2 giugno: temporali forti su Alpi e Prealpi, caldo persistente altrove
- Nord: Nuvolosità irregolare già dal mattino su Alpi, Prealpi e Liguria. Nel pomeriggio temporali diffusi e localmente intensi, con grandinate sulle zone alpine e pedemontane, in estensione verso le pianure di Piemonte e Lombardia.
- Centro e Sud: Bel tempo prevalente, occasionali nubi diurne sui rilievi appenninici.
- Temperature: Ulteriore aumento, picchi oltre i 32-34°C su molte città del Centro-Sud.
- Venti: Deboli meridionali.
- Mari: Quasi calmi o poco mossi.
Clima estivo e temperature record
Le previsioni indicano un'ondata di caldo eccezionale, con valori massimi ben superiori alle medie stagionali. Su molte città del Centro e del Sud si potranno registrare picchi di temperatura compresi tra 32 e 34°C, accompagnati da condizioni di afa nelle ore più calde della giornata.
Particolare attenzione dovrà essere posta alle zone alpine e prealpine, dove i contrasti termici con le masse d'aria più fresche potrebbero innescare fenomeni temporaleschi localmente intensi, associati a grandine e forti raffiche di vento.
Consigli utili
- Evitare l’esposizione diretta al sole nelle ore centrali.
- Mantenere una buona idratazione.
- Utilizzare abbigliamento leggero e traspirante.
- Proteggersi con creme solari ad alta protezione.
Il ponte del 2 giugno si preannuncia dunque perfetto per chi desidera approfittare dei primi assaggi d’estate, con l'unica eccezione delle aree alpine, dove sarà opportuno monitorare l'evoluzione dei temporali. (3Bmeteo)
Vuoi restare sempre aggiornato con le notizie più importanti?
Iscriviti al nostro canale WhatsApp InfoOggi e ricevi in tempo reale gli aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per unirti