Fondi Fas: Non condizioniamoli con i problemi della sanità
Politica Calabria

Fondi Fas: Non condizioniamoli con i problemi della sanità

sabato 15 maggio, 2010

Riceviamo e pubblichiamo


Subito le riforme con tagli, lotta agli sprechi e razionalizzazione di Enti e strutture
Molinaro: Ulteriori ritardi nella rimodulazione ne mettono a rischio la loro efficacia Penalizzati due volte: tasse e mancato utilizzo[MORE]

“Dopo che il Governo ha dato lo stop all’utilizzo dei Fondi per le Aree Sottoutilizzate ( FAS ) per coprire il deficit sanitario – afferma il presidente della coldiretti Calabria Pietro Molinaro -subito senza tentennamenti per non perdere tempo prezioso la regione riprogrammi le risorse dei Fas anche secondo le priorità peraltro individuate all’art. 45 della L.R. n.8 del 2010 (collegato ordinamentale alla manovra di finanza regionale 2010) che impegna Giunta e Consiglio ad una rimodulazione in direzione di impianti di irrigazione, accesso al credito e crisi del settore agrumario; il settore agricolo ed agroalimentare nella prima fase non era stato inserito quale beneficiario di tali risorse”.

La piega che sta prendendo la vicenda mi preoccupa notevolmente –continua Molinaro – ma non possiamo come cittadini ed imprenditori essere colpiti due volte. Chiediamo al presidente Scopelliti che una volta per tutte si portino a termine con coraggio le riforme nella sanità perché è un interesse di tutti. Razionalizzare le strutture sanitarie ospedaliere pubbliche e private ma anche quelle della sanità veterinaria, eliminare sprechi e privilegi tutto questo non è più rinviabile.

Questo comporterà tagli e sacrifici ma la coldiretti chiede di andare avanti. Non è più il tempo delle attese -continua –anche alla luce della crisi internazionale e del federalismo incombente occorre rigidità nei conti pubblici regionali per non compromettere la ripresa. La scure deve abbattersi anche sugli Enti Strumentali della regione che non producono niente e assorbono risorse rilevanti. Insomma la coldiretti chiede una politica di rigore fatta se occorre anche di lacrime e sangue in particolari settori della Pubblica Amministrazione e non tagli lineari che colpiscono tutto e tutti ed anche settori che possono assicurare sviluppo, qualità, occupazione e reddito. La vicenda dei Fondi Fas non utilizzati come bancomat per la sanità deve servire a farci aprire gli occhi ed ad assumerci le nostre responsabilità altrimenti per davvero si può rischiare la bancarotta.
 


Autore
https://www.infooggi.it - Il Diritto Di Sapere

Entra nel nostro Canale Telegram!

Ricevi tutte le notizie in tempo reale direttamente sul tuo smartphone!

Esplora la categoria
Politica.